Loader

Aggressione chimica e abrasione

Agitatori verticali resistenti alla corrosione e all’erosione


Gli agitatori verticali PRO-DO-MIX® sono di norma realizzati in acciaio inox AISI304, AISI304L e AISI316, AISI316L. Quando però alcune parti dell’agitatore – come albero e girante – sono a contatto con sostanze chimiche aggressive o liquidi abrasivi può rendersi necessario l’utilizzo di materiali e rivestimenti specifici in grado di preservarne la durata e la funzionalità. La scelta del materiale e del rivestimento dipende da vari fattori: le caratteristiche del fluido, soprattutto, ma anche le condizioni in cui l’impianto opera.

 

Rivestimenti anti-corrosione in materiali plastici

La corrosione si può verificare in presenza di sostanze chimiche aggressive, un caso molto frequente nei settori della chimica e della plastica, e si presenta in modi, tempi e intensità variabili in funzione della sostanza e della temperatura. Un primo parametro importante da considerare per scegliere materiali e/o rivestimenti è la corrosion allowance o sovraspessore di corrosione, cioè l’aumento dello spessore del componente per compensare quello “consumato” a causa dei fenomeni corrosivi, calcolato in mm/anno.

Tra le possibile soluzioni messe a disposizione da PRO-DO-MIX® ci sono i seguenti rivestimenti plastici:

Polipropilene, PP Polivinilcloruro, PVC • ECTFE, Halar®:
con una compatibilità chimica molto simile al PVDF e PTFE
Abcite® Ebanite • SÄKAPHEN®

 

 

Duplex e Super-Duplex contro l’aggressione chimica

Un’altra soluzione è l’impiego di materiali esotici per costruire le componenti a contatto con il liquido. Leghe come il Duplex (con un range PREN compreso tra 28–38, EN 1.4462 / DUPLEX UNS S31803 / F51 / UNS S32205 / F60) e il Super-Duplex (con un range PREN compreso tra 38–45, EN 1.4410 / SUPER DUPLEX UNS S32750 / F53 / 2507) vantano un’elevata resistenza alla corrosione e ad ambienti estremi, come temperature elevate. Oltre alle eccezionali prestazioni chimiche, inoltre, offrono ottime prestazioni meccaniche.

Selezionando i materiali e i rivestimenti appropriati, PRO-DO-MIX® può azzerare il rischio di corrosione e garantire affidabilità a lungo termine. Grazie all’esperienza maturata in oltre 20 anni abbiamo realizzato uno strumento gratuito per valutare la compatibilità tra materiali di costruzione, le opzioni di rivestimento e la sostanza chimica presente nel liquido da agitare.

EBANITE e rivestimenti antiabrasione da fanghi o liquidi

L’abrasione è il fenomeno da affrontare quando l’agitatore è immerso in fanghi o liquidi con elevate quantità di scorie di lavorazione, come polveri e scaglie di ferro, acciaio, sabbia e altri metalli. Le particelle solide presenti nel liquido generano attrito, con conseguente abrasione e danneggiamento dell’albero e/o della girante. La soluzione in questo caso è rivestire le parti a contatto con appositi materiali anti-abrasione per allungare la vita e mantenere invariate nel tempo le prestazioni dell’agitatore, eliminando il rischio di contaminazioni da scorie indesiderate. L’EBANITE è considerata il miglior rivestimento per queste applicazioni, grazie ad una straordinaria resistenza ai fenomeni abrasivi.

L’abrasione è un rischio sempre presente nel trattamento delle acque reflue industriali o nei settori minerario, della ceramica e del cemento. Puoi approfondire un caso particolare di utilizzo dell’EBANITE in un impianto di recupero delle acque reflue in acciaieria leggendo la nostra success story.

Qualità e sicurezza prima di tutto: l’approccio PRO-DO-MIX®

Scegliere il rivestimento giusto non basta: occorre anche applicarlo e maneggiarlo con competenza. Per questo PRO-DO-MIX® sottopone tutti i rivestimenti ad un test dielettrico, che ne assicura la continuità e scongiura possibili danni futuri che potrebbero compromettere il funzionamento dell’agitatore. In PRO-DO-MIX® prestiamo anche grande attenzione alla sicurezza degli ambienti di lavoro dei clienti: tutti i nostri rivestimenti sono disponibili su richiesta anche per ambienti ATEX, grazie ad appositi materiali con proprietà antistatiche.



E non è tutto. Se non trasportato correttamente, con la spedizione un agitatore può subire danni difficilmente visibili ad un test visivo. Per questo prestiamo massima attenzione anche al trasporto, con un imballaggio in gabbie di legno o casse che assicurano al cliente qualità e affidabilità.

Cerchi una soluzione per proteggere i tuoi agitatori da abrasione ed corrosione? Contattaci per trovare il prodotto più adatto a te.

 

Share On
Share On

4PBT45°

Girante con pale inclinate 45°

Questa girante, anche detta turbina, viene usata in un’ampia gamma di applicazioni grazie alla sua efficienza e i relativi costi-benefici. Ad esempio, nel trattamento delle acque, le turbine a pala inclinata sono perfette per la preparazione del polielettrolita, per la neutralizzazione primaria e per la correzione del pH.

Caratteristiche

Diametri disponibili da 200 a 2000 mm

Disponibile una versione smontabile in 2 e 4 parti

4PBT45°

3PM-1084 EXCELLENT

Giranti per agitatori industriali

Girante a tre pale con un alto profilo idrodinamico: girante industriale con il più basso indice di potenza in proporzione all’indice di portata. Producendo quindi la più alta portata alla minor velocità periferica, è perfetta per creare grandi volumi di ricircolo.

Caratteristiche

Diametri disponibili da 200 a 3500 mm

Disponibile una versione smontabile in 3 parti

3PM-1084 EXCELLENT

3PM-0134 HURRICANE

Giranti per Flash Mixing

Girante ad alta efficienza con un alto profilo idrodinamico, conosciuto anche come hydrofoil: con il suo alto indice di portata, è particolarmente indicata per il flash mixing, la sospensione di fanghi e solidi, l’equalizzazione.

Caratteristiche

Diametri disponibili da 900 a 1500 mm

Disponibile una versione smontabile in 3 parti

3PM-0134 HURRICANE

Vuoi maggiori informazioni?


    Privacy Policy *Letto e compreso

    Attività di marketing *AcconsentoNon acconsento

    Altre applicazioni tipiche